browser icon
You are using an insecure version of your web browser. Please update your browser!
Using an outdated browser makes your computer unsafe. For a safer, faster, more enjoyable user experience, please update your browser today or try a newer browser.

Boletus appendiculatus Schaeff

Classe:                          Basidiomiceti
Nome scientifico:    Boletus appendiculatus Schaeff.
Sinonimi:                     Boletus irideus – Botetus aereus Krombholz.

Caratteristiche morfologiche

Cappello: 8-17 cm, carnoso, prima emisferico poi spianato, vellutato, bruno-rossastro.
Tubuli: fini, corti, adnati, gialli, verdastri al tocco.
Pori: rotondi e piccoli, gialli, al tatto verde-bluastri.
Gambo: 6-8 x 2,5-4 cm, sodo, tozzo, radicato, giallo con reticolo.
Carne: giallognola nel gambo (rosata al fondo del gambo), rossastra sotto la cuticola, che vira al leggermente al rosso e anche al blu; buon odore e sapore.
Spore: bruno verdastre.

 

Boletus appendiculatus Schaeff

Boletus appendiculatus Schaeff

Boletus appendiculatus Schaeff - Boletus irideus

Boletus appendiculatus Schaeff - Boletus irideus

 

 

 

 

 

 

 

Commestibilità, habitat e osservazioni

Relazione con l’ambiente vegetale circostante: fungo simbionte.
Si trova nei boschi di latifoglie, in estate-autunno. Il nome deriva dalla forma del gambo, in genere a punta.
Ottimo commestibile.


Privacy © Copyright Funghi Italiani 2013 Tutti i Diritti Riservati