browser icon
You are using an insecure version of your web browser. Please update your browser!
Using an outdated browser makes your computer unsafe. For a safer, faster, more enjoyable user experience, please update your browser today or try a newer browser.

Pleurotus Ostreatus

Si tratta di una delle specie fungine più coltivate e conosciute nel mondo; in Italia è molto comune e viene denominata comunemente orecchione o fungo ostrica. Cresce su vecchie ceppaie, su tronchi vivi di latifoglie (gelsi, pioppi, ecc.); fruttifica dall’autunno alla primavera successiva e anche in inverni miti.

 L’attività terapeutica più importante di questo fungo è di combattere validamente l’ipercolesterolemia per le notevoli quantità di lovastatina che contiene e che non ha effetti collaterali.

Il 5 % di questo fungo nella dieta giornaliera diminuisce di oltre il 45 % i livelli di colesterolo, riduce gli accumuli di colesterolo e trigliceridi nel fegato e inoltre aumenta la frazione di LDL.

E’ molto importante la sua azione di prevenire e ridurre la formazione della placca ateromatosa nei vasi riducendo i danni coronarici e la fibrosi cardiaca.

Il suo uso giornaliero favorisce l’eliminazione e il degrado degli acidi biliari e costituisce un’efficace prevenzione e una veloce azione antitumorale sul CA Prostatico.

Ha inoltre una importante azione antinfiammatoria molto efficace che è paragonabile al diclofenac, e il suo estratto inibisce l’aggregazione piastrinica al 90 %.

E’ efficace nell’Ipercolesterolemia, Nell’alterazione del quadro lipidico, Come prevenzione dell’aterosclerosi e delle Patologie cardiovascolari, Nel CA prostatico, Nell’invecchiamento precoce, ecc.


Privacy © Copyright Funghi Italiani 2013 Tutti i Diritti Riservati