browser icon
You are using an insecure version of your web browser. Please update your browser!
Using an outdated browser makes your computer unsafe. For a safer, faster, more enjoyable user experience, please update your browser today or try a newer browser.

Pleurotus ostreatus

Classe:                            Basidiomiceti
Nome scientifico:      Pleurotus ostreatus
Nomi volgari:              Gelone – Agarico ostreato – Orecchione.

Caratteristiche morfologiche

Cappello: 5-15 cm, carnoso, eccentrico, a forma di conchiglia, spianato, liscio, colore variabile bruno, margine involuto.
Lamelle: fitte e decorrenti, bianco crema.
Gambo: pieno, sodo, corto, eccentrico, bianco.
Carne: bianca, un po’ tenace, odore tenue e sapore dolce.
Spore: viola-grigiastre in massa.

 

 

Pleurotus ostreatus

Pleurotus ostreatus

Pleurotus ostreatus - Gelone - Agarico ostreato - Orecchione

Pleurotus ostreatus - Gelone - Agarico ostreato - Orecchione

 

 

 

 

 

 

Commestibilità, habitat e osservazioni

Relazione con l’ambiente vegetale circostante: fungo saprofita-parassita.
Si trova sui tronchi degli alberi, specialmente latifoglie. Autunno-inverno.
Buon commestibile: come la Psalliota hortensis var. bispora, è un fungo molto coltivato (su ceppi o substrati speciali). In condizioni naturali è agente di Carie.


Privacy © Copyright Funghi Italiani 2013 Tutti i Diritti Riservati