Classe: Basidiomiomiceti
Nome scientifico: Clavaria pyxidata
Sinonimo: Ramaria pyxidata – Clavicorona pyxidata
Caratteristiche morfologiche
Carpoforo: alto 5-12 cm, biancastro o nocciola, talvolta a maturità bruno-rossastro chiaro, ramificazioni simili a coni capovolti, concavi, quasi scavati a coppa all’apice, coronato da dentature.
Tronco: sottile e liscio, subito ramificato.
Carne: bianca, solida, con sapore leggermente piccante e leggero odore.
Spore: biancastre.
Commestibilità, habitat e osservazioni
Relazione con l’ambiente vegetale circostante: fungo saprofita.
Cresce su legno marcescente, fine estate-autunno.
Commestibile, anche se leggermente lassativo. Le Clavarie, da adulte, assumono tonalità che rendono uguali le singole specie: sono perciò da consumare giovani.